La tecnica prevede l'uso della pittura ad acquerello, dove il rapporto pigmento-legante è ottimale sia per quanto riguarda la trasparenza che la vivacità e la luminosità dei colori.
Dal 30 marzo al 25 maggio 2019 Piccoli fuochi A cura di franco Basile Non c’è bisogno di circumnavigare la terra per prendere contatto con l’ispirazione. Non è necessario compiere chilometri per misurarsi con una realtà fatta di stupita attesa. Basta varcare la soglia di casa, fare quattro passi e…
Dal 24 novembre 2018 al 31 gennaio 2019 di Elena bastelli Vero è che, come forma non s’accorda molte fiate a l’intenzion de l’arte, perch’a risponder la materia è sorda. Dante Alighieri, Paradiso Il concetto di forma, nella stretta connessione che lo lega a quello di materia, ha accompagnato l’evoluzione…
IN OCCASIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI "FATTO A MANO" fra innovazione e tradizione.
La Galleria il PONTE ha il piacere di presentare una nuova e inedita esposizione d'Arte presso il proprio Showroom di Via A.Gramsci,64 Pieve di Cento (BO).
Gli interni sono scatole dove il silenzio racconta la vita stando dalla parte dei sogni, dove le ombre si fanno poetica di sottili attese mentre la sintassi della raffigurazione organizza la geografia del tempo.
E lui, a sua volta mi fece una domanda. “Qual è la forma dell’acqua?”. “Ma l’acqua non ha forma” dissi ridendo: “Piglia la forma che le viene data”
ANDREA CAMILLERI, La forma dell’acqua
La casa è al centro di un racconto a quattro voci, o meglio, è ciò che pensano quattro pittori dell’abitazione permanente dell’uomo , manifestando le proprie idee con le immagini. Tra un progetto e l’altro, nella sequenza telata delle raffigurazioni, è nata una mostra – CASA – custode di vite, amori e segreti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok